Manifestazioni

Data di pubblicazione:
15 Novembre 2019
Manifestazioni

Festa di San Rocco
Il 15 e 16 agosto, in occasione della festa di San Rocco, si svolge la Sagra del Salam dla Duja, il tipico salame di maiale conservato sotto grasso nelle olle, La duja è un vaso di terracotta in cui vengono conservati i salami confezionati con carne di maiale, sale e pepe, essi vengono asciugati e stagionati per circa un mese, prima di essere messi nella duja, ricoprti dallo strutto.
In Lomellina si ricorre a questa particolare forma di stagionatura a causa del clima molto umido.
I festeggiamenti comprendono la processione con la statua del Santo, il caratteristico Incanto, cioè un'asta di prodotti tipici a favore delle spese della chiesa, gare tradizionali, musiche e balli fino a tarda notte.

Festa Patronale di San Michele "Tutti in Piazza"

La festa patronale di San Michele si celebra la quarta domenica di ottobre. Sono in programma manifestazioni folcloristiche e culturali legate alla riscoperta delle tradizioni contadine. Il riso viene raccolto a mano e con una vecchia macchina detta "taia e liga" (mieti e lega) e poi viene trebbiato in piazza nel modo antico. Negli stand gastronomici si possono degustare tipici prodotti autunnali come la torta virula',uno squisito dolce a base di farina, uova, burro e cacao, la porchetta e le caldarroste.

Ricetta Torta Virulà

Ultimo aggiornamento

Venerdi 09 Dicembre 2022